Come attivare il Bluetooth su Windows 10
Soluzioni driver
dagli Esperti di Technician
offerta speciale

Utilità di riparazione

  • Nome file: pc-repair-setup.exe
  • Sviluppatore dello strumento: Outbyte
  • Certificato da: Symantec
  • Dimensione download: 24 MB
  • Scaricato: 1,143,473 volte
  • Valutazione:
    rating of outbyte driver updater
download cloud Avvia il download
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Software affidabile

download certified drivers trusted drivers certified drivers

Sistemi operativi Windows

windows 10 drivers windows 7 drivers windows 8 drivers

Come attivare il Bluetooth su Windows 10

Per attivare il Bluetooth su Windows 10, apri le Impostazioni (Windows + I), vai su Dispositivi e seleziona Bluetooth e altri dispositivi. Attiva l’opzione Bluetooth. In alternativa, usa il Centro operativo (Windows + A) per attivarlo rapidamente. Assicurati che il driver sia aggiornato e che l’hardware supporti Bluetooth.
Stai correndo:
I driver nel nostro database sono
found
La data di rilascio dei driver:
2025/05/23

Il tuo sistema operativo:
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Come Attivare il Bluetooth su Windows 10: Guida Completa

Il Bluetooth è una tecnologia essenziale per collegare dispositivi come cuffie, mouse, tastiere o smartphone al computer. Tuttavia, su Windows 10, attivarlo non è sempre immediato, soprattutto se non si ha familiarità con le impostazioni del sistema. In questo articolo, esploreremo le cause comuni che impediscono l’attivazione del Bluetooth, forniremo una guida passo-passo per risolvere il problema e concluderemo con consigli utili per evitare inconvenienti futuri.

1. Cause Comuni del Problema con il Bluetooth

Prima di procedere con le soluzioni, è importante capire perché il Bluetooth potrebbe non funzionare correttamente su Windows 10. Ecco le cause principali:

  • Hardware non compatibile o disattivato Alcuni PC, soprattutto quelli più vecchi, potrebbero non avere un modulo Bluetooth integrato. In altri casi, il modulo potrebbe essere disattivato fisicamente (ad esempio, tramite un interruttore sulla tastiera o sul case del laptop) o a livello di BIOS/UEFI.
  • Driver obsoleti o mancanti I driver sono software che permettono al sistema operativo di comunicare con l’hardware. Se i driver Bluetooth sono danneggiati, non aggiornati o assenti, il dispositivo non verrà riconosciuto.
  • Impostazioni di Windows non configurate correttamente Spesso, il Bluetooth viene disattivato accidentalmente nelle impostazioni di Windows o nella Centro notifiche. Inoltre, le opzioni di risparmio energetico potrebbero disabilitare il modulo per conservare la batteria.
  • Interferenze o conflitti con altri dispositivi Dispositivi wireless vicini (come router Wi-Fi o periferiche RF) potrebbero causare interferenze. Inoltre, un conflitto tra dispositivi collegati può bloccare la funzionalità Bluetooth.
  • Aggiornamenti di sistema non installati Windows 10 riceve aggiornamenti frequenti che risolvono bug e migliorano la compatibilità. Un sistema non aggiornato potrebbe avere problemi con il Bluetooth.
2. Istruzioni per Attivare e Risolvere i Problemi del Bluetooth

Segui questi passaggi per attivare il Bluetooth su Windows 10 e risolvere eventuali malfunzionamenti:

  1. Passo 1: Verifica la presenza del modulo Bluetooth
    • Apri il Gestione dispositivi (premi Win + X e seleziona Gestione dispositivi).
    • Cerca la voce Dispositivi Bluetooth. Se non è presente, il tuo PC potrebbe non avere l’hardware necessario. In tal caso, puoi acquistare un adattatore USB Bluetooth esterno.
  2. Passo 2: Attiva il Bluetooth nelle impostazioni di Windows
    • Vai su Impostazioni (Win + I) > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi.
    • Attiva l’opzione Bluetooth tramite l’interruttore in alto.
    • Se non vedi l’opzione, torna al Gestione dispositivi, cerca il modulo Bluetooth, fai clic destro su di esso e seleziona Abilita dispositivo.
  3. Passo 3: Aggiorna o reinstalla i driver
    • Nel Gestione dispositivi, espandi la sezione Dispositivi Bluetooth.
    • Fai clic destro sul tuo modulo (es. Intel Wireless Bluetooth o Realtek Bluetooth) e scegli Aggiorna driver.
    • Seleziona Cerca automaticamente il driver. Se Windows non trova aggiornamenti, visita il sito del produttore del PC o del modulo Bluetooth e scarica manualmente i driver.
    • Se il problema persiste, disinstalla il driver (sempre dal menu clic destro), riavvia il PC e Windows lo reinstallerà automaticamente.
  4. Passo 4: Controlla gli aggiornamenti di Windows
    • Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
    • Clicca su Verifica disponibilità aggiornamenti e installa eventuali update pendenti.
  5. Passo 5: Utilizza lo strumento di risoluzione dei problemi
    • Vai a Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione problemi > Hardware e dispositivi.
    • Segui le istruzioni per eseguire la scansione automatica degli errori.
  6. Passo 6: Disattiva la modalità risparmio energetico per il Bluetooth
    • Nel Gestione dispositivi, fai clic destro sul modulo Bluetooth e seleziona Proprietà.
    • Nella scheda Gestione alimentazione, deseleziona Consenti al computer di spegnere questo dispositivo per risparmiare energia.
  7. Passo 7: Riavvia il servizio Bluetooth
    • Premi Win + R, digita services.msc e cerca Servizio di supporto Bluetooth.
    • Fai clic destro sul servizio e seleziona Riavvia.
3. Conclusione

Attivare il Bluetooth su Windows 10 è un processo semplice se si conoscono gli strumenti giusti. La maggior parte dei problemi deriva da driver obsoleti, impostazioni errate o hardware disabilitato. Seguendo questa guida, dovresti riuscire a collegare i tuoi dispositivi senza difficoltà.

Per prevenire futuri inconvenienti, mantieni sempre il sistema operativo e i driver aggiornati. Se il modulo Bluetooth integrato non funziona nonostante tutti i tentativi, valuta l’acquisto di un adattatore esterno: sono economici e plug-and-play.

Infine, ricorda che la sezione Bluetooth e altri dispositivi di Windows 10 è il punto di riferimento per gestire connessioni, rimuovere dispositivi non più utilizzati e ottimizzare le prestazioni. Con un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli, il Bluetooth tornerà a essere un alleato affidabile per la tua produttività e intrattenimento quotidiano.

Richieste Calde Svelate

**Descrizione:** Mantieni i tuoi dispositivi HP sempre aggiornati e performanti scaricando gli ultimi driver disponibili. Assicura compatibilità, ottimizza le prestazioni e risolvi problemi tecnici con i download ufficiali HP. Trova facilmente il driver adatto al tuo modello e installalo in pochi passaggi. Proteggi i tuoi dati e garantisci una connessione stabile grazie agli aggiornamenti più recenti.

Per abilitare TPM 2.0 in Windows 10, accedi al BIOS/UEFI del PC tramite tasti come F2, Canc o Esc durante l’avvio. Cerca le impostazioni di sicurezza (es. Trusted Computing o TPM) e attiva il modulo, selezionando la versione 2.0. Verifica la compatibilità dell’hardware e aggiorna il firmware della scheda madre se necessario. In Windows, usa tpm.msc per confermare l’attivazione.

Il programmatore CH341A è uno strumento essenziale per flashare chip EEPROM, BIOS e altre memorie. Questa guida completa spiega passo-passo come utilizzarlo: dal collegamento dei chip alla configurazione del software, fino alle operazioni di lettura e scrittura. Scopri consigli pratici, driver necessari e soluzioni agli errori comuni per sfruttare al massimo questo dispositivo economico e versatile.

Per attivare il Bluetooth su Windows 10, apri le Impostazioni (Windows + I), vai su Dispositivi e seleziona Bluetooth e altri dispositivi. Attiva l’opzione Bluetooth. In alternativa, usa il Centro operativo (Windows + A) per attivarlo rapidamente. Assicurati che il driver sia aggiornato e che l’hardware supporti Bluetooth.

Scopri come installare correttamente i driver USB su Windows 10 e risolvere i problemi più comuni, come dispositivi non riconosciuti, errori di connessione o driver obsoleti. Guide pratiche per utilizzare Gestione Dispositivi, strumenti automatici di aggiornamento e soluzioni manuali per garantire il funzionamento ottimale delle periferiche USB.

CyberLink YouCam trasforma le tue videochiamate con effetti speciali e filtri creativi unici! Personalizza il tuo look, aggiungi animazioni divertenti e sfondi dinamici per rendere ogni conversazione su Zoom, Teams o Skype originale e coinvolgente. Scopri come esprimere la tua creatività in ogni call!

Scopri come installare la stampante Samsung Xpress M2070W in pochi passaggi. Configurazione guidata per collegamento via cavo USB o connessione wireless, installazione dei driver necessari e impostazione del software. Risolvi problemi comuni e assicurati una stampa efficiente.

Opportunità di lavoro come Autista (Posizione 58). Guidare veicoli aziendali, trasporto merci o persone, pianificazione percorsi. Requisiti: patente B, esperienza pregressa, conoscenza norme di sicurezza. Offriamo contratto stabile, ambiente dinamico e possibilità di crescita. Candidati ora per unirti al nostro team!

Scopri come installare la stampante Canon G3110 in pochi passaggi. Collegamento corretto dei cavi, installazione dei driver (via CD o sito Canon) e configurazione iniziale. Guida pratica per evitare errori e garantire prestazioni ottimali.

Scopri come utilizzare un controller Xbox 360 su PC con un emulatore dedicato. Questa soluzione ti permette di giocare ai titoli preferiti in modo ottimizzato, trasformando il controller in una periferica plug-and-play. Configurazione semplice, personalizzazione dei pulsanti e supporto per giochi non nativamente compatibili: l'ideale per chi cerca precisione e comfort console su computer.

Vedi tutte le richieste